Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Beni mafia, Alfano (IdV), Vergognoso protestare contro i Rom

Palermo, 29 Apr. "Il consigliere del PdL Antonio Rini protesta per l'assegnazione, da parte del Comune di Palermo, di un bene confiscato alla mafia ad una famiglia di etnia Rom, ma non mi risulta che abbia mai organizzato sit-in per chiedere chiarezza su altri beni confiscati, eppure è risaputo che il regolamento non viene rispettato".
Lo dice Sonia Alfano, europarlamentare IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime della Mafia. "Rini -sottolinea Sonia Alfano- non si è scandalizzato quando la trasmissione Striscia la Notizia ha scoperchiato la situazione dell'assegnazione dei beni confiscati ad associazioni e cooperative fantasma i cui presidenti non sanno nemmeno di cosa si occupano. E non ha organizzato alcun sit-in in favore delle piccole associazioni di volontariato che si vedono messe in secondo piano in favore delle grandi -conclude- mi chiedo quindi come mai adesso tuoni per la famiglia Rom".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti