Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRANITI: “GIUSEPPE MAZZULLO. TRAME DI PIETRA”, CONVEGNO SULL’ARTISTA SICILIANO

23/04/2010 - Domani, alle ore 17, si svolgerà il convegno ”Giuseppe Mazzullo. Trame di pietra” presso il Museo “Mazzullo” di Graniti, paese natale del famoso scultore, scomparso nel 1988. Si tratta di un omaggio all’artista siciliano e di un momento di riflessione sul suo percorso biografico ed artistico teso a valorizzare il contributo che Giuseppe Mazzullo ha dato al panorama artistico nazionale del dopoguerra come importante esponente della scultura moderna e come intellettuale.

L’artista considerava la Sicilia non solo un riferimento affettivo ma anche culturale, per i temi arcaici e mitologici a cui ispirava le sue opere.

Il convegno mira anche alla valorizzazione del Museo “Mazzullo” di Graniti, al collegamento di questa struttura espositiva con la Fondazione “Mazzullo” di Taormina e la relativa esposizione permanente delle opere del maestro siciliano e con la “Galleria provinciale di arte moderna e contemporanea” che ospita un’opera dello scultore di Graniti e di altri importantissimi artisti siciliani.

L’evento è inserito nel programma delle manifestazioni della XII edizione della “Settimana nazionale della cultura” ed è promosso dall’assessorato provinciale alla Cultura, dal Comune di Graniti, dall’Associazione “Cara beltà” e dalla Pro Loco di Graniti.

Commenti