Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GRANITI: “GIUSEPPE MAZZULLO. TRAME DI PIETRA”, CONVEGNO SULL’ARTISTA SICILIANO

23/04/2010 - Domani, alle ore 17, si svolgerà il convegno ”Giuseppe Mazzullo. Trame di pietra” presso il Museo “Mazzullo” di Graniti, paese natale del famoso scultore, scomparso nel 1988. Si tratta di un omaggio all’artista siciliano e di un momento di riflessione sul suo percorso biografico ed artistico teso a valorizzare il contributo che Giuseppe Mazzullo ha dato al panorama artistico nazionale del dopoguerra come importante esponente della scultura moderna e come intellettuale.

L’artista considerava la Sicilia non solo un riferimento affettivo ma anche culturale, per i temi arcaici e mitologici a cui ispirava le sue opere.

Il convegno mira anche alla valorizzazione del Museo “Mazzullo” di Graniti, al collegamento di questa struttura espositiva con la Fondazione “Mazzullo” di Taormina e la relativa esposizione permanente delle opere del maestro siciliano e con la “Galleria provinciale di arte moderna e contemporanea” che ospita un’opera dello scultore di Graniti e di altri importantissimi artisti siciliani.

L’evento è inserito nel programma delle manifestazioni della XII edizione della “Settimana nazionale della cultura” ed è promosso dall’assessorato provinciale alla Cultura, dal Comune di Graniti, dall’Associazione “Cara beltà” e dalla Pro Loco di Graniti.

Commenti