Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: OPERAZIONE “STANGATA”, UN ALTRO PUSHER ARRESTATO DAI CARABINIERI

Messina, 17 aprile 2010 - Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina, nell’ambito delle attività relative all’operazione “Stangata” condotta la scorsa settimana, in esecuzione di un provvedimento custodiale hanno tratto in arresto un altro pusher messinese, ritenuto responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso con uno degli appartenenti al gruppo facente capo al BALLARÒ Francesco. A finire in manette, questa volta, il messinese COPPOLINO Daniele cl. 1988, fratello di COPPOLINO Giuseppe, anch’egli arrestato dai Carabinieri nell’ambito dell’operazione STANGATA.

L’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal G.I.P. del Tribunale di Messina, d.ssa Daria Orlando, a richiesta del PM dott. Giuseppe Verzura, è stata eseguita dai Carabinieri nel pomeriggio di ieri, quando, i militari dell’Arma si sono presentati presso l’abitazione del COPPOLINO Daniele, notificandogli appunto il provvedimento cautelare con cui il GIP ha disposto che lo stesso permanesse in regime di arresti domiciliari.

Secondo quanto riportato nel provvedimento cautelare, COPPOLINO Daniele sarebbe responsabile di diverse attività di spaccio, tutte commesse in concorso con CAPORLINGUA Claudio, quest’ultimo ritenuto tra i più stretti e fidati collaboratori di BALLARÒ Francesco, elemento di vertice dell’omonimo gruppo malavitoso, dedito allo spaccio nel rione messinese di Giostra.

Con l’arresto di ieri, salgono così a 26 le persone arrestate nell’ambito dell’operazione “STANGATA” che, ricordiamo, era scattata all’alba del 7 aprile scorso, quando i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Messina avevano eseguito a Messina ed in altre città italiane, un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 25 persone, ritenute appartenenti alla criminalità organizzata messinese e catanese, accusate, a vario titolo e con vari ruoli, di spaccio e di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

L’indagine STANGATA era stata avviata all’inizio del 2007, sulla scia di un’altra attività investigativa del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Messina, dalla quale era emersa la figura di Francesco BALLARÒ, fornitore abituale di stupefacente al sodalizio criminale facente capo ai fratelli Massimo e Fabio BURRASCANO, tratti in arresto il 24 febbraio 2009 nell’ambito della nota operazione “OFFICINA”.

Commenti