Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIDIMENSIONAMENTO UFFICI POSTALI: APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE LA “LETTERA APERTA” DI ROBERTO CERRETI

30/04/2010 - “Si comunica che durante la seduta di ieri del Consiglio provinciale, a seguito della richiesta d'intervento ai sensi dell'articolo 23 del regolamento del capogruppo del MPA, Roberto Cerreti, è stata discussa ed approvata all'unanimità dei consiglieri presenti, la da inviare alla responsabile regionale di Poste Italiane, in merito alla disastrosa situazione del servizio postale nella provincia messinese.

Di fatto il nostro territorio risulta tra i più danneggiati d'Italia, in termine di scelte aziendali operate da Poste Italiane S.p.A., con il ridimensionamento delle giornate di attività lavorativa in oltre venti uffici postali di tutto il territorio messinese ed una palese e più volte denunziata dalle diverse sigle sindacali carenza di personale che, inevitabilmente, nuoce al servizio ed ai dipendenti.

Al cospetto di quanto sopra e conseguentemente al disagio che attualmente vive la comunità gioiosana, con l'ufficio postale della frazione di San Giorgio in condizioni igienico-sanitarie insostenibili, i consiglieri provinciali Calì, Francilia, Lombardo, Gulotta, Scimone, Mazzeo, Tonino Calabrò, De Domenico, Summa, Gugliotta, Barbera, Palermo, Italiano, La Rosa, Natoli, Gullo, Rella, Galluzzo, Saya, Parisi, Rao, Previti e Magistri, hanno deciso di sottoscrivere e sostenere il seguente documento proposto dal consigliere Roberto Cerreti e che, immediatamente, è stato spedito all'indirizzo della responsabile regionale di Poste Italiane S.p.A., Angela Martino (Country Manager SUD 2).

Commenti