Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SCILIPOTI (IDV): "QUALE RIFORMA FEDERALISTA"

ROMA, 28/04/2010. “ l’attesa riforma federalista in senso fiscale è materia ancora vaga nei suoi contorni e negli effetti che dispiegherà sull’intero territorio nazionale”. Così l’On. Scilipoti sul federalismo fiscale. “I decreti attuativi arriveranno in autunno, mentre già a giugno la Commissione paritetica dovrà dare a Governo e Parlamento il quadro del nuovo assetto federale, con la definizione delle risorse per ciascun livello di governo. Il coordinamento Nazionale “per il Sud” – continua l’On. Scilipoti (IDV) - ritiene necessario che l’impostazione della Legge 5 maggio 2009 n. 42 “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’art. 119 della Costituzione” di là dall’annunciato miracolismo e vagheggiamento di riforma federalista a costo zero, non venga a tradursi perfidamente in una serie di costi ulteriori e di riparto delle risorse fiscali del Paese che privilegino chi del federalismo ha da tempo assunto il ruolo di nume tutelare. Si vanificherebbe in tal modo – conclude l’On. Scilipoti - il vero significato che il federalismo fiscale potrebbe assumere nella nostra Italia: lo stimolo e l’incentivo ad un efficace buon governo che esalti la produttività delle regioni meridionali.”

Commenti