Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STRADA PROVINCIALE PATTI-S. PIERO PATTI: MERCOLEDÌ INCONTRO AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

PATTI: DAL 28 APRILE LA IX^ EDIZIONE DEL “TINDARI TEATRO GIOVANI”
Patti, 170/04/2010 - Si terrà mercoledì 21 aprile alle 15 a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture, l’incontro inerente il finanziamento del secondo lotto della strada a scorrimento veloce Patti-San Piero Patti, al fine di superare i problemi tecnici che sono
sorti dopo il parere negativo della Commissione regionale dell’assessorato ai lavori Pubblici.

Saranno presenti alla riunione nella Capitale il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, i sindaci della valle del Timeto, Patti, Giuseppe Venuto, San Piero Patti, Ornella Trovato, Librizzi, Renato Cilona, Montagnareale, Anna Sidoti e Montalbano Elicona, Giuseppe Simone.

L’Ufficio Stampa

Commenti