Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

STRADA PROVINCIALE PATTI-S. PIERO PATTI: MERCOLEDÌ INCONTRO AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

PATTI: DAL 28 APRILE LA IX^ EDIZIONE DEL “TINDARI TEATRO GIOVANI”
Patti, 170/04/2010 - Si terrà mercoledì 21 aprile alle 15 a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture, l’incontro inerente il finanziamento del secondo lotto della strada a scorrimento veloce Patti-San Piero Patti, al fine di superare i problemi tecnici che sono
sorti dopo il parere negativo della Commissione regionale dell’assessorato ai lavori Pubblici.

Saranno presenti alla riunione nella Capitale il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, i sindaci della valle del Timeto, Patti, Giuseppe Venuto, San Piero Patti, Ornella Trovato, Librizzi, Renato Cilona, Montagnareale, Anna Sidoti e Montalbano Elicona, Giuseppe Simone.

L’Ufficio Stampa

Commenti