Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

UGL MESSINA ADERISCE ALLA RACCOLTA DI FIRME PER OPPORSI AL PROGETTO STU-TIRONE

Messina, 10/04/2010 - Si comunica che la nostra organizzazione sindacale, cogliendo la giustezza dell’iniziativa, ha deciso di aderire alla raccolta delle firme per opporsi al progetto Stu-Tirone, lanciata dall’associazione e centro studi “Autonomie Popolari”.
Pertanto, considerato che attualmente non esiste uno specifico studio comprovante le vulnerabilità sismiche della zona del Tirone, che tra l’altro rientra in categoria R4 (zona a grave rischio idrogeologico) come accertato dal PAI, con la dovuta microzonizzazione dell’area interessata, e condividendo il principio della sovranità del volere popolare, raccolte le tante perplessità dei cittadini ed abitanti dell’antico quartiere del Tirone, la decisione unanime dell’UGL di partecipare all’iniziativa della raccolta delle firme per opporsi a questa “riqualificazione non riqualificante”, che inizierà in occasione dell’inaugurazione del Centro Studi “Autonomie Popolari”, domenica 11 alle ore 19 in via Tommaso Cannizzaro n. 195.

f.to IL SEGRETARIO PROVINCIALE
(Dott. Salvatore Mercadante)

Commenti