Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ECONOMIA. SCILIPOTI (IDV): LA CRISI PEGGIORA. IL GOVERNO DIFENDA IL LAVORO. SPECIE NEL SUD

ROMA, 14/05/2010:“Prima la Grecia. Adesso la Spagna. La crisi avanza in tutti gli Stati dell’Unione Europea. Preveniamo ulteriori danni e riduciamo il debito pubblico del nostro Paese: investiamo in infrastrutture e servizi”. Così l’On. Scilipoti (IDV), in relazione alla grave crisi economica. “Il Governo, frenando sui progetti tipo Ponte di Messina, favorisca la costruzione delle piccole e medie infrastrutture che, specie nel Sud,
possono agevolare lo sviluppo dell’agricoltura e del turismo, sistemi produttivi già presenti e da sviluppare al massimo. Potenzialmente, possono ancora generare lavoro e benessere e contrastare la nulla o mala occupazione”. Continua il deputato di Italia dei Valori: “Prendiamo la Sicilia: mancano le autostrade, le linee ferroviarie sono a binario unico. E gli aeroporti? Agrigento lo attende da 50 anni!” “Sforzandosi di allocare meglio le risorse nel Meridione – conclude l’On. Scilipoti (IDV) – si rafforza il principio di unità, si rilancia il Sud, si agevola il Nord, si aiutano le famiglie (sempre più esposte al rischio povertà) e anche i conti dello Stato”.

Commenti