Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LOMBARDO: "UNA PODEROSA FINANZIARIA CHE MUOVE 800 MILIONI DI EURO"

Con l’approvazione della legge finanziaria, l’Ars ha dato il via libera ad un documento di “grande rilievo e di grande importanza“, “grazie all’apporto del Partito Democratico e delle componenti stabili della maggioranza, ovvero l’Mpa, il Pdl Sicilia e l’Api”, ha affermato Raffaele Lombardo. E tra i vari e tanti aspetti da evidenziare, il governatore ha citato le “norme per l’agricoltura, che non si erano mai viste“, “la riduzione dei ticket sanitari e dell’IRAP”
e “le zone franche urbane, strumento importante per la crescita”.

Si tratta, perciò, di “una poderosa finanziaria, che muove 800 milioni di euro” e che “affronta il tema del lavoro, non per perpetuare il ricatto politico, bensì per stabilizzare, a costo inviariato, chi lavora alla Regione da molto tempo e a cui si deve assicurare la certezza dell’avvenire”.

Il Presidente ha sostenuto che il governo possa essere molto fiero di ciò che ha fatto, avendo agito col “Piano Casa“, sulle “cooperative edilizie“, sui “rifiuti” e sulla “ripublicizzazione dell’acqua“, individuazioni concrete dell’azione riformatrice dell’esecutivo, che punta allo sviluppo e alla difesa della legalità.

In conclusione, Lombardo ha sottolineato che “la nostra determinazione ci porterà ad andare avanti“, augurandosi che “questa maggioranza si allarghi e si determinino le condizioni affinché si lavori con agilità così da raggiungere traguardi ancora più ambiziosi per l’interesse del popolo siciliano“.

http://www.raffaelelombardo.it/

La legge finanziaria varata sabato pomeriggio dall’Assemblea regionale siciliana ‘e’ diversa rispetto a quelle approvate negli ultimi anni, perche’ individua i problemi e cerca di risolverli’. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Miccichè a Porto Empedocle (Agrigento), nel corso della cerimonia di apertura dei lavori del nuovo asse urbano.  (AdnKronos)

Commenti