Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

AMMINISTRATIVE: 5 COMUNI AL BALLOTTAGGIO, RIELETTI 17 SINDACI USCENTI

PALERMO, 1 giu 2010 (SICILIAE) - Sono cinque i comuni siciliani nei quali per eleggere il sindaco bisognera' aspettare il ballottaggio del 13 e 14 giugno. Si tratta di Enna, l'unico capoluogo di provincia nel quale si e' andati alle urne, Gela, il comune con il maggior numero di elettori, Milazzo, in provincia di Messina, Carini e Misilmeri, in provincia di Palermo.
Negli altri 7 grossi centri dell'Isola, con popolazione superiore a 10mila abitanti (Palma di Montechiaro e Ribera, in provincia di Agrigento, Mussomeli, nel nisseno, Bronte, Pedara e San Giovanni La Punta, in provincia di Catania, e Ispica nel ragusano), nei quali si votava con il sistema proporzionale, i sindaci sono stati eletti al primo turno, avendo superato la meta' piu' uno dei voti validi.

Negli altri 36 comuni, sui 41 in totale coinvolti nella tornata elettorale, i sindaci sono stati eletti al primo turno, tra cui 3 donne (a Malvagna, Pollina e Siculiana). Dei 21 primi cittadini uscenti, 17 sono stati rieletti (a Cammarata, Bronte, Maniace, Milo, Pedara, San Giovanni La Punta, Agira, Basico', Giardini Naxos, Graniti, Limina, Malvagna, Raccuja, Aliminusa, Godrano, Scillato, e Ispica), 2 vanno al ballottaggio (Milazzo e Misilmeri) e 2 non ce l'hanno fatta (Realmonte e Pantelleria). Molto alta la percentuale di voto disgiunto, in alcuni comuni ha superato anche il 17%.

fdp/mav

Commenti