Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CENTORRINO: "L'ISTRUZIONE PRIORITARIA NELL'AZIONE DI GOVERNO"

PALERMO, 5 giu 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale all'Istruzione e alla Formazione professionale, Mario Centorrino, ha partecipato oggi al convegno sul Federalismo scolastico, organizzato dall'Unione Cattolica Insegnanti dell'Istruzione Media, (UCIIM), che si e' svolto a Pergusa. Centorrino, che ha portato i saluti del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, nel suo intervento ha ribadito "la priorita' assoluta dell'azione di governo sul sistema dell'istruzione come area di intervento legislativo, finanziario e culturale, da parte della Regione".

L'assessore ha sottolineato, inoltre, la necessita' di procedere seguendo precise linee programmatiche gia' previste dall'azione dell'assessorato,in particolare in materia di " offerta scolastica della Regione, determinazione della quota didattica regionale da inserire nei programmi scolastici e il supporto ad iniziative finalizzate ad integrare il tempo pieno.


FEDERALISMO FISCALE: ARMAO, "TENERE ALTA LA GUARDIA A TUTELA DEI SICILIANI"

Commenti