Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

COMMERCIO, LATTERI E LOMBARDO (MPA): TUTELARE I LAVORATORI ITALIANI DELLA BASE USA DI SIGONELLA

23/06/2010 - I deputati del gruppo parlamentare del Movimento per le Autonomie alla Camera, on. Roberto Commercio, on. Ferdinando Latteri e on. Angelo Lombardo, “esprimono tutta la loro vicinanza e solidarietà ai sessantadue lavoratori della base USA di Sigonella e alle loro famiglie che rischiano il posto di lavoro e che in queste ore stanno scioperando”.
“Siamo amareggiati – dichiarano l’on. Commercio, l’on. Latteri e l’on. Lombardo – per la decisione della marina militare statunitense di tagliare l’organico della base di Sigonella anche in considerazione del fatto che decine di milioni di euro sono stati investiti per ricostruire le basi. Inoltre l’atteggiamento della marina americana appare poco chiaro in quanto, secondo indiscrezioni di stampa e a detta dei sindacati, è previsto un aumento dell’organico militare”.

“Nell’interrogazione – concludono l’on. Commercio, l’on. Latteri e l’on. Lombardo – chiediamo al Presidente del Consiglio che venga garantito a tutti i 62 lavoratori la possibilità di essere assunti nei ruoli dello Stato, come previsto dalle leggi nazionali, garantendo loro inoltre di poter essere occupati nel proprio territorio anche ricorrendo ad un accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni per consentirne l’assunzione presso gli enti locali o la Regione Sicilia.”.

Commenti