Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FORMAZIONE: CENTORRINO RICEVE LAVORATORI IN SCIOPERO E SINDACATI

PALERMO, 9 giu 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, ha incontrato una delegazione di lavoratori e sindacati della formazione che da oggi hanno proclamato lo stato d'agitazione.

"Il governo - ha detto Centorrino - e' fortemente interessato a valutare i motivi di agitazione del settore della formazione alla base della protesta. Per questo, sara' presa in considerazione la possibilita' di chiedere un'integrazione delle risorse in fase di assestamento di bilancio, per recuperare anche i 6 milioni di euro inizialmente previsti, ma non approvati in finanziaria".

Durante l'incontro l'Assessore ha sottolineato la volonta' di avviare un'azione concertata con le parti, finalizzata alla razionalizzazione del sistema, coerente con le linee guida sottoscritte fra i sindacati ed il presidente della Regione siciliana.

Centorrino, inoltre, ha dichiarato necessario intervenire "con appositi controlli per verificare eventuali irregolarita', oltre che l'attenta osservanza di tutte le norme che servono a evitare la creazione di moltiplicatori nell'ambito del sistema formativo, rivendicando il blocco, gia' avvenuto per decreto, delle assunzioni a tempo indeterminato e il non avere ammesso al Prof nuovi enti".

mpf/mav

Commenti