Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

FORMAZIONE: CENTORRINO RICEVE LAVORATORI IN SCIOPERO E SINDACATI

PALERMO, 9 giu 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, ha incontrato una delegazione di lavoratori e sindacati della formazione che da oggi hanno proclamato lo stato d'agitazione.

"Il governo - ha detto Centorrino - e' fortemente interessato a valutare i motivi di agitazione del settore della formazione alla base della protesta. Per questo, sara' presa in considerazione la possibilita' di chiedere un'integrazione delle risorse in fase di assestamento di bilancio, per recuperare anche i 6 milioni di euro inizialmente previsti, ma non approvati in finanziaria".

Durante l'incontro l'Assessore ha sottolineato la volonta' di avviare un'azione concertata con le parti, finalizzata alla razionalizzazione del sistema, coerente con le linee guida sottoscritte fra i sindacati ed il presidente della Regione siciliana.

Centorrino, inoltre, ha dichiarato necessario intervenire "con appositi controlli per verificare eventuali irregolarita', oltre che l'attenta osservanza di tutte le norme che servono a evitare la creazione di moltiplicatori nell'ambito del sistema formativo, rivendicando il blocco, gia' avvenuto per decreto, delle assunzioni a tempo indeterminato e il non avere ammesso al Prof nuovi enti".

mpf/mav

Commenti