Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

STADIO SAN FILIPPO DI MESSINA, COLLOQUIO TRA PINO E BUZZANCA PER LA DISPONIBILITÀ DELL’IMPIANTO

Milazzo, 25/6/10 - Il sindaco di Milazzo Carmelo Pino questa mattina ha avuto un cordiale colloquio telefonico col sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca in merito alla richiesta avanzata nei giorni scorsi per ottenere la disponibilità dello stadio San Filippo per l’eventuale disputa delle partite casalinghe del Milazzo nel campionato di serie C2.  Un’esigenza dettata dalla “necessità” di indicare alla Lega Calcio, al momento dell’iscrizione, entro il 30 giugno,
una struttura idonea agli standard normativi previsti dalla Federazione.

”Sono contento della disponibilità manifestatami dall’on. Buzzanca. Da parte nostra ci siamo già attivati per gli interventi indispensabili ad adeguare il campo sportivo “Grotta Polifemo” alle pre-scrizioni dettate dalla Lega calcio per la disputa del campionato di serie C2”. Il primo cittadino ha confermato che occorrerà in particolare prevedere interventi di ampliamento delle tribune per porta-re la capienza da 1700 a 2500, realizzare quattro torri per l’installazione dei fari per garantire le gare serali, manutenzionare il manto erboso che necessita interventi e altre opere richieste dalla Federazione.

”Ciò in quanto – come ho avuto modo già di dire – la disponibilità dello stadio San Filippo di Messina vuole essere un fatto formale, in quanto l’obiettivo è far sì che il Milazzo possa fare l’esordio in campionato nel nostro stadio “Grotta Polifemo”.

L’Ufficio Stampa

Commenti