Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CAPO D'ORLANDO: OMBRELLONI SENZA UN PROPRIETARIO CERTO: DENUNCIA E SANZIONI

22/07/2010 - La spiaggia di Capo d’Orlando dovrà essere pulita e ordinata nell’interesse e per il bene di tutti. Il Sindaco Enzo Sindoni, raccogliendo anche le segnalazioni di alcuni cittadini, ha richiamato ed adeguato una sua precedente ordinanza, sull’utilizzo delle spiagge libere. Il provvedimento che interviene a colmare e chiarire anche le disposizioni già in vigore previste dalla Capitaneria di Porto di Milazzo, impongono il divieto assoluto di campeggio e di bivacco sull’arenile di Capo d’Orlando.


Nei mesi di giugno, luglio e agosto, cioè quando l’affluenza di turisti e visitatori è maggiore, non si potrà pernottare in spiaggia, anche senza tende e sacchi a pelo, da Santa Carrà alla foce del Torrente Zappulla. Nell’ordinanza viene disposto il divieto, dalle ore 20,00 alle 7,00, di lasciare sulle spiagge libere ombrelloni, sedie a sdraio, tende ed altre attrezzature.
Queste, se lasciati incustoditi anche durante le ore di sole, verranno rimossi. L’asportazione sarà effettuata dai Vigili Urbani, coadiuvati anche da associazioni accreditati dall’Amministrazione Comunale.

Rinnovati anche i divieti di abbandonare i rifiuti in mare o sulla spiaggia e di utilizzare in modo non corretto le attrezzature comunali, come docce (assoluto divieto di utilizzare saponi, shampoo ecc…) e accessi alle spiagge.
Assoluto divieto, infine, di introdurre o far accedere alla spiaggia: cani, gatti o altri animali (divieto questo, esteso anche ai lidi).

“La spiaggia ed il mare sono il nostro bene più prezioso – ha dichiarato il Sindaco Enzo Sindoni – dobbiamo averne cura e tutelarli. Vogliamo evitare il ripetersi di situazioni spiacevoli, come nel recente passato. Garantiremo pulizia, relax e sicurezza a tutti i nostri ospiti, ma esigiamo il rispetto delle regole una spiaggia "in ordine" conviene a tutti. Per questo motivo cominceremo da subito a rimuovere ombrelloni e sdraio che non abbiano un proprietario certo”.
Per i contravventori sono previste anche pesanti sanzioni economiche e denunciati all’autorità giudiziaria.

Ufficio stampa Comune di Capo d'Orlando

Commenti