Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO, PROPOSTA LA REVISIONE DELLA TOPONOMASTICA CITTADINA

Milazzo, 07/7/2010 - Occorre rivedere la toponomastica cittadina, inserendo personaggi illustri di Milazzo che sono stati inspiegabilmente dimenticati. E' quanto chiede con una lettera al sindaco Pino lo studioso mamertino Massimo Tricamo. "Da ormai un trentennio - scrive Tricamo - alcune strade della nostra città recano de-nominazioni alquanto fantasiose e completamente sganciate da un qualsivoglia contesto storico-culturale appropriato all´identità della località in cui sono ubicate le stesse arterie stradali.
Dai via dei Gigli a via dei Giardini, da via della Concordia a via delle Ginestre, senza tralasciare via dei Lillà, è tutto un susseguirsi di toponimi gettati a ca-so nella mappa stradale cittadina, senza alcuna logica giustificativa. Eppure quei to-ponimi "sprecati" potevano essere dedicati a tanti illustri Milazzesi, molti dei quali ahimè oggi inspiegabilmente dimenticati".

La proposta nello specifico mira a sostituire dieci "discutibili toponimi"con altrettanti nominativi di milazzesi illustri o, come nel caso del messinese prof. Antonio Ruggeri, di personaggi che hanno dato lustro a Milazzo e suggerisce anche la strada interessa-ta: Francesco Napoli, religioso e storico ( via dei Lilla), Giuseppe Piaggia, storico (via dei Prati Verdi); Antonino Marullo Cumbo, imprenditore (via dei Gigli); Giu-seppe Zirilli Lucifero, imprenditore (via Orsa Maggiore); Giuseppe Ryolo, ingegnere (via delle Ginestre); Antonio Ruggeri, scienziato (via della Concordia); Luigi Alessio La Spada, caduto Grande Guerra (via degli Orti); Giuseppe Currò, sindacalista (via Val Verde); Domenico Ryolo, padre dell´archeologia milazzese (via dei Giardini); Attilio Liga, produttore cinematografico (via delle Magnolie).

L’Ufficio Stampa

Commenti