Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RODIA: “SULLA SCIA DI ALAMAK”, TRA MARE, ARTE E POESIA

Immagine Messina, 09/07/2010 - Nell'ambito della seconda edizione della rassegna “Sulla scia di Alamak“- tra mare, arte e poesia, promossa dal 7 luglio dall'associazione Alamak - Sebastiano Mafodda, presieduta da Francesco Musciumarra, domani sabato 10, alle ore 21, si svolgerà l'ultimo appuntamento in programma, nello spazio antistante la sede dell'ex XIII quartiere a Rodia. Sul lungomare del centro tirrenico, sui temi “politica della bellezza” e “bellezza e poesia”,
si confronteranno rispettivamente il fondatore di Fiumara d’Arte, Antonio Presti e l’operatrice culturale, esperta in comunicazione, Ornella Fanzone.

L'assessore comunale alle politiche del mare, Pippo Isgrò, sarà presente alla manifestazione, che ha l'intento di ricordare il comandante del Segesta Jet, tragicamente scomparso nelle acque dello Stretto il 15 gennaio 2007. Da decenni Presti è impegnato a risvegliare le coscienze nel segno dell’arte e della bellezza, attraverso opere ed eventi di straordinario valore come l'ultimo, Il Rito della Luce, realizzato al solstizio d’estate a Castelbuono ed alla Piramide - 38° Parallelo di Motta d’Affermo.

Nel corso del suo intervento commenterà filmati sulle suggestive opere, fatte realizzare nei comuni della valle dei Nebrodi e soprattutto esalterà il rapporto con il mare, che attraverso la sua bellezza, i suoi colori e le sue suggestioni, ha ispirato il mecenate di Castel di Tusa, in tante iniziative come L’Atelier sul Mare. L'albergo permette di soggiornare all'interno di stanze-museo e vivere, dal di dentro, le opere di artisti come Danielle Mitterand, Agnese Purgatorio e Cristina Bertelli (La Stanza dei Portatori d’Acqua),

Mario Ceroli (La Bocca della Verità), Fabrizio Plessi (La stanza del Mare Negato), Mauro Staccioli (Trinacria), Renato Curcio (Sogni tra Segni), Maria Lai (Su Barca di Carta m'Imbarco), Raoul Ruiz (La Torre di Sigismondo), Paolo Icaro (Il Nido), Luigi Mainolfi (La Stanza della Terra e del Fuoco), Michele Canzoneri (Linea d'Ombra), Hidetoshi Nagasawa (Mistero per la Luna), Sislej Xhafa (Il Bagno Turco), Vincenzo Consolo, Umberto Leone e Ute Pyka (Lunaria – La Stanza della Luna ).

Commenti