Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AD ENNA LA PRESENTAZIONE DEL MUSEO DIFFUSO

PALERMO, 2 ago 2010 - L'assessore dei beni culturali e dell'identita' siciliana, Gaetano Armao, su invito del prefetto di Enna, Giuliana Perrotta, partecipera' domani, martedi 3 agosto alle ore 10.00 nei saloni di rappresentanza della Prefettura alla presentazione del progetto del "Museo diffuso" dei beni di proprieta' del Fondo Edifici di Culto della provincia di Enna.


ll "Museo diffuso" e' un progetto che il prefetto di Enna intende attuare al fine di far conoscere e valorizzare i luoghi sacri e le opere artistiche appartenenti al patrimonio del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'lnterno e collegandoli fra loro in un ideale percorso museale.

Come spiega la prefettura e' anche un modo per far accrescere nei giovani e nella popolazione della provincia di Enna la coscienza del vasto patrimonio culturale che ha nella storia, nella lingua parlata e/o scritta, nella tradizione canoro-musicale nell'architettura e nelle espressioni figurative, in genere l'immagine della propria identita' comunitaria.

Il patrimonio del fondo edifici di Culto in provincia di Enna e' costituito da 21 gioielli artistici dislocato presso le diocesi di Nicosia e Piazza Armerina nei comuni di Aidone, Barrafranca, Cerami, Enna, Nicosia, Piazza Armerina, Pietraperzia e Regalbuto.

ss

Commenti