Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AD ENNA LA PRESENTAZIONE DEL MUSEO DIFFUSO

PALERMO, 2 ago 2010 - L'assessore dei beni culturali e dell'identita' siciliana, Gaetano Armao, su invito del prefetto di Enna, Giuliana Perrotta, partecipera' domani, martedi 3 agosto alle ore 10.00 nei saloni di rappresentanza della Prefettura alla presentazione del progetto del "Museo diffuso" dei beni di proprieta' del Fondo Edifici di Culto della provincia di Enna.


ll "Museo diffuso" e' un progetto che il prefetto di Enna intende attuare al fine di far conoscere e valorizzare i luoghi sacri e le opere artistiche appartenenti al patrimonio del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'lnterno e collegandoli fra loro in un ideale percorso museale.

Come spiega la prefettura e' anche un modo per far accrescere nei giovani e nella popolazione della provincia di Enna la coscienza del vasto patrimonio culturale che ha nella storia, nella lingua parlata e/o scritta, nella tradizione canoro-musicale nell'architettura e nelle espressioni figurative, in genere l'immagine della propria identita' comunitaria.

Il patrimonio del fondo edifici di Culto in provincia di Enna e' costituito da 21 gioielli artistici dislocato presso le diocesi di Nicosia e Piazza Armerina nei comuni di Aidone, Barrafranca, Cerami, Enna, Nicosia, Piazza Armerina, Pietraperzia e Regalbuto.

ss

Commenti