Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ARMAO PARTECIPA AL NO TRIVELLA-DAY A PANTELLERIA

PALERMO, 26/08/2010 - "La presenza delle trivelle e' incompatibile con la tutela e la valorizzazione del territorio. Trovo inaccettabile che, proprio mentre si presenta all'opinione pubblica il ritrovamento di preziosi reperti archeologici rinvenuti a Pantelleria, a poche miglia dalla costa dell'isola si realizzino trivellazioni alla ricerca di petrolio". Lo dichiara l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, Gaetano Armao, che oggi a Pantelleria, nel Castello Barbacane, ha presentato alla stampa il ritrovamento di un tesoretto composto da 107 monete in argento, dei "denarii" risalenti alla seconda meta' del I secolo a.C., e di un medaglione aureo di eta' punica.

"L'amministrazione dei beni culturali - aggiunge Armao - sta investendo su Pantelleria e sulla tutela del suo paesaggio.

Nell'isola, a breve, e' prevista l'apertura del museo del mare di Arenella, del parco archeologico di Sesi e del museo archeologico di Pantelleria, che avra' sede nel castello Barbacane. Proprio al castello, a ottobre, saranno ospitate le ormai celebri Augustea capita, le teste imperiali attualmente esposte al British museum Londra. Ebbene ritengo intollerabile che un 'gioiello' ricco di tesori qual e' Pantelleria venga sfregiato dalle trivelle e per di piu' nel giorno in cui si cerca di far conoscere la 'Perla Nera del mediterraneo" per le sue ricchezze archeologiche e paesaggistiche. Lo Stato non puo' prescindere dal coinvolgere la Regione e la comunita' locale in scelte ambientali che rischiano di stravolgere completamente il paesaggio visto che la piattaforma e' visibile ad occhio nudo di giorno e di notte. Contestiamo questo scempio - conclude l'assessore - e ho pertanto ritenuto di partecipare personalmente all'iniziativa del No Trivella Day".

Commenti