Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TURISMO: SOSPESI I CONTRIBUTI PER ESAURIMENTO FONDI

PALERMO, 17 ago 2010 - "A causa dell'esaurimento dei fondi destinati al sostegno finanziario delle manifestazioni direttamente promosse, dell'acquisto spettacoli e dei patrocini onerosi, si avvisano gli enti pubblici e privati organizzatori di eventi e manifestazioni che le proposte e richieste inoltrate ai sensi dell'art. 39 l.r. 2/2002 non potranno trovare accoglimento fino al reimpinguamento del capitolo di spesa del bilancio regionale che alimenta il settore".

Con questo annuncio, pubblicato sul sito della Regione, l'assessore regionale al Turismo e Spettacolo, Nino Strano, ha comunicato la sospensione dell'esame delle istanze per l'esaurimento dei relativi fondi.

Infatti, dei quattro milioni di euro previsti nel bilancio 2010 approvato dall'Ars per l'assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, al momento ne sono stati erogati un milione e 200 mila.

"Sono fondi - ha spiegato Strano - che noi destiniamo al sostegno del cosiddetto turismo interno, che merita la giusta attenzione, piccole somme destinate a comuni e comunita' locali per sagre, feste patronali. Dall'assessorato all'Economia abbiamo avuto assicurazioni - ha concluso Strano - che appena saranno incamerate ulteriori entrate i restanti 2 milioni e 800 mila euro saranno erogati".

L'assessore Strano non e' nuovo a questa forma di comunicazione.

Appena insediatosi, nel luglio 2009, aveva pubblicato un avviso con il quale si invitavano "tutti gli organizzatori di manifestazioni teatrali, sportive, di spettacoli, di sagre e feste di non recarsi, per il momento, in visita per queste ragioni negli uffici di questo assessorato, in quanto le dotazioni finanziare destinate a questi settori sono state, legittimamente, gia' utilizzate".

vorl/sl

Commenti