Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

LIPARI: REVOCA LIMITAZIONE AL TRANSITO DELLA S.P. 179, CONTRADA S. LEONARDO

Lipari, 14/09/2010 - Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo e Protezione Civile, Viabilità 1° Distretto, Progettazione zona tirrenica – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 84/2010, dispone la revoca della limitazione al transito, con l’istituzione del senso unico alternato, della Strada provinciale 179 “Lipari-Quattropani” in località S. Leonardo, al km. 1+650, ricadente nel Comune di Lipari.

Il provvedimento dirigenziale si è reso possibile in quanto sono stati completati i lavori di consolidamento della scarpata a monte della sede stradale.

Il provvedimento di revoca della limitazione ha effetto immediato.


MESSINA: REVOCA CHIUSURA AL TRANSITO DELLA S.P. 39 DI LARDERIA, AL KM. 3+500.

Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo e Protezione Civile, Viabilità 1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 85/2010, dispone la revoca della chiusura al transito della Strada provinciale 39 di Larderia, al km. 3+500, ricadente nel Comune di Messina.

Il provvedimento dirigenziale si è reso possibile in quanto sono stati completati i lavori di demolizione di un fabbricato pericolante prospiciente della sede stradale.

Il provvedimento di revoca della chiusura ha effetto immediato.

Commenti