Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LONGI, MISTRETTA, CARONIA E S. FRATELLO: MANUTENZIONE SULLE STRADE PROVINCIALI

AVVIATE LE PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI SU VARIE SS.PP. ED SS.PP.AA. DI COMPETENZA DI PALAZZO DEI LEONI
MESSINA, 26/05/2011 - La Provincia regionale ha avviato le procedure per l’assegnazione degli interventi su alcune strade di competenza di Palazzo dei Leoni:
· Affidamento tramite cottimo appalto dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 159 di Pado, ricadente nel Comune di Longi. Manutenzione straordinaria.

L’importo dei lavori è di centoquarantanovemila 980 euro.

Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 9 di lunedì 20 giugno 2011;

· Affidamento tramite cottimo appalto dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P.A. Mirtoti-S. Mamma Pellegrino, ricadente nei Comuni di Caronia e S. Fratello.

L’importo dei lavori è di centoventimila euro.

Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 9 di giovedì 23 giugno 2011;

· Affidamento tramite cottimo appalto dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 174 Vecchia Statale per Mistretta e della S.P. 173 di Motta d’Affermo, ricadenti nei Comuni di Motta d’Affermo, Pettineo e Mistretta.

L’importo dei lavori a base d’asta è di centoventiquattromila euro.

Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 9 di martedì 21 giugno 2011;

· Affidamento tramite pubblico incanto dei lavori di messa in sicurezza della S.P. 157/A Galati Mamertino-S. Basilio. Manutenzione straordinaria.

L’importo complessivo dell’appalto è di trecentododicimila 600 euro.

Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 9 di venerdì 24 giugno 2011.

Il termine di esecuzione degli interventi è fissato in giorni duecentonovantaquattro naturali, successivi e continuati decorrenti dall’ultimo verbale di consegna dei lavori;

· Affidamento tramite pubblico incanto dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 168 dei Monti Nebrodi – 2° tratto, ricadente nel Comune di Capizzi. Manutenzione straordinaria.

L’importo complessivo dell’appalto è di centonovantanovemila 900 euro.

Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 9 di giovedì 23 giugno 2011.

Il termine di esecuzione degli interventi è fissato in giorni centocinquantanove naturali, successivi e continuati decorrenti dall’ultimo verbale di consegna dei lavori.

PIANO DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE: INTERVENTO IN CONSIGLIO PROVINCIALE DEL CONSIGLIERE, MATTEO FRANCILIA

«Il capogruppo Udc - Centro con D’Alia, Matteo Francilia, rende noto che ieri in terza Commissione consiliare è stata affrontata la programmazione curata dagli uffici provinciali per la realizzazione delle infrastrutture viarie e delle manutenzioni per le strade esistenti. Durante la riunione di Commissione è emerso che è stato predisposto un programma sulla scorta dei fondi previsti dall’art. 72 della L. R. numero 11 del 2010 che prevede per la Provincia regionale di Messina lo stanziamento di 25 milioni di euro.

Francilia fa notare inoltre che a tal proposito nessuna proposta è stata presentata al Consiglio provinciale, organo competente, mentre sembrerebbe che il programma sia stato redatto sulla scorta delle occasionali segnalazioni dei sindaci della provincia di Messina e che solo pochi Comuni sono ricompresi nel fantomatico elenco.

“L’Udc ritiene indispensabile che si proceda in modo chiaro e trasparente” - sottolinea Francilia – “coinvolgendo tutto il territorio provinciale, definendo le priorità d’intervento con in testa le zone colpite dagli eventi calamitosi degli ultimi anni. L’Amministrazione Ricevuto non può sottrarsi al dovere di chiarezza e di trasparenza per dare risposte serie a tutto il territorio provinciale. Il Programma per le Infrastrutture” – conclude il capogruppo Udc – Centro con D’Alia, Matteo Francilia – “doveva essere preceduto dalla consultazione del territorio, dei sindaci, delle Amministrazioni locali e del Consiglio provinciale. Per questo motivo abbiamo richiesto la convocazione dell’assessore Lino Monea in terza Commissione per dare spiegazioni in merito”».

Il consigliere provinciale UDC
Matteo Francilia

Commenti