Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, APPROVATA LA PERIZIA DI VARIANTE PER LO SCORRIMENTO VELOCE PATTI-A20-SAN PIERO PATTI

Patti (Me), 16/05/2011 - Messina, approvato le perizie di variante e suppletive dei lavori su varie strade provinciali. Si trasmette l’elenco delle arterie stradali interessate dai provvedimenti di Palazzo dei Leoni: • Lavori di completamento del 1° stralcio della strada a scorrimento veloce Patti-A20-San Piero Patti

La Provincia regionale ha approvato le perizie di variante e suppletive dei lavori su varie strade provinciali. Si trasmette l’elenco delle arterie stradali interessate dai provvedimenti di Palazzo dei Leoni:

• Lavori di completamento del 1° stralcio della strada a scorrimento veloce Patti-A20-San Piero Patti (trasversale Jonio-Tirreno 1° lotto). Perizia di variante scaturita dalla necessità dello spostamento del cavidotto aereo di MT e di alcuni sottoservizi che intralciano la realizzazione della rampa di collegamento al ponte, dalla strada di proprietà del consorzio ASI. L’importo complessivo è di tre milioni duecentosessantacinquemila 933,29 euro

Commenti