La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO: ADASC CHIEDE LA TESTA DI DI CAPONE E RACCOGLIE FIRME PER L'ELETRODOTTO

Milazzo (Me), 28/05/2011 - L’ “A.D.A.S.C” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, al fine di coinvolgere la cittadinanza sui problemi ambientali organizza quattro raccolte firme (contro Impianto ad Idrogeno HMU3 presso la Raffineria di Milazzo, conversione a metano della centrale termoelettrica Edipower di San Filippo del Mela, contro il passaggio aereo dell’elettrodotto della Terna da Villafranca Tirrena a Sorgente, e per chiedere le dimissioni dell’Assessore al Comune di Milazzo Capone) domenica 29 maggio 2011 dalle ore 09:30 alle ore 21:00 in Piano Baele Milazzo.

Gli obiettivi della raccolta firme sono la tutela della Salute e la salvaguardia dell’Ambiente. Tre raccolte firme coinvolgono tutto il comprensorio della Valle del Mela, Area dichiarata ad elevato rischio di crisi ambientale, dichiara il Presidente Giuseppe Maimone, e cercheremo di coinvolgere anche il coordinamento “ Ambientale Tutela del Tirreno” di cui l’ADASC è componente, per organizzare delle giornate anche negli altri Comuni.

In merito all’ultima raccolta firme, chiediamo le dimissioni dell’Assessore all’Ambiente Capone – dichiara la segretaria Assunta Sciacca – per l’incapacità politica dimostrata a guidare un assessorato di notevole importanza come quello delle politiche ambientali. Si è rifiutato anche a partecipare ad un confronto pubblico, ciò ha dato conferma a tutto quello che sosteniamo. L’Associazione inoltre chiede un incontro urgente con il Sindaco, Avv. Carmelo Pino, al fine di convocare un tavolo tecnico con esperti per discutere la situazione ambientale e sanitaria che grava sulla popolazione.

Commenti