Agrigento per la Palestina: una mostra per dare voce alle atrocità che il popolo palestinese sta subendo

I Grant You Refuge, la  mostra internazionale su Gaza  promossa da  Agrigento per la Palestina,  sabato 22 novembre alle ore 18 al Centro Pier Paolo Pasolini in  via Atenea 123, Agrigento AGRIGENTO, 20/11/2025 -  Dare voce e visibilità  alle sofferenze e alle atrocità che  il popolo palestinese  sta subendo, nel silenzio assordante dei media occidentali, grazie alle straordinarie immagini fornite da  sei fotografi della Striscia di Gaza . “ I GRANT YOU REFUGE"  (Ti concedo rifugio) è l'esposizione collettiva di 50 opere dei fotoreporter  Jehad Al-Sharafi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Omar Ashtawy, Saeed Jaras, Shadi AlTabatibi  in rappresentanza delle decine di fotoreporter che vivono e lavorano in quel territorio come testimoni oculari di  uno dei conflitti più devastanti del nostro tempo . La mostra, oltre ad Agrigento è stata in altre città italiane. L'inaugurazione, promossa dal comitato civico “ Agrigento per l...

CASTELL'UMBERTO: LA FRANCIA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEI NEBRODI

Le bellissime giornate d'Agosto e la frizzante aria di festa quest'anno hanno catturato l'attenzione non solo dei fedeli, ma anche dei turisti d'Oltralpe giunti nei giorni scorsi a Castell'Umberto
Castell'Umberto (Me), 31/08/2011 - Una vera e propria delegazione formata da più di venti turisti francesi, infatti, nella settimana dedicata ai festeggiamenti in onore del patrono
San Vincenzo Ferreri, è stata ricevuta presso la sala consiliare del municipio dal vicesindaco, Tito Barbagiovanni, in rappresentanza di tutta la comunità umbertina. I "cugini" francesi, molti dei quali originari della vicina Gliaca di Piraino, da qualche anno ormai conoscono il territorio di Castell'Umberto, e come tanti amano fare il tradizionale pic-nic estivo alla pineta; ma quest'anno un altro motivo li ha spinti a cercare l'incontro con le istituzioni locali.
Sfruttando l'intermediazione della Dott.ssa Pamela Violetti, mediatrice linguistica e docente di italiano per stranieri, il comitato interculturale guidato da Marjorie Clemente Picard, ha espresso l'intenzione di dar vita a un gemellaggio con la cittadina di Mauguio-Carnon, che si trova nella parte meridionale della Francia, vicino a Montpellier.

“L'idea è nata dalla considerazione delle tante similitudini che accomunano i nostri territori – spiega Pamela Violetti – e dalla volontà di coltivare quel senso europeista che lega due paesi come l'Italia e la Francia, già fondatori della moderna Unione Europea”.
Anche per la transalpina Marjorie Clemente Picard il gemellaggio con Castell'Umberto “sarà uno strumento in grado di favorire lo scambio di idee e proposte utili per la gestione dei nostri comprensori, oltre ad essere un ottimo pretesto per incoraggiare degli interessanti viaggi alla scoperta delle meraviglie dei Nebrodi e delle bellezze della Camargue.”

Il piccolo incontro bilaterale, infine, si è concluso con un'alzata di calici colmi di prosecco italiano, per brindare tutti insieme alla fraternità fra cittadini europei, con l'augurio che simili iniziative, tanto preziose per sostenere l'integrazione fra i popoli, continuino ad essere proposte e sostenute.

Commenti