Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

UNIONE DEI COMUNI DELLA COSTA E DEI MONTI SARACENI: IL PRIMO “SI” DA SANT’ANGELO DI BROLO

Unione dei comuni della Costa e dei Monti Saraceni: il primo “si” è arrivato dal Consiglio comunale di Sant’Angelo di Brolo
Sant’Angelo di Brolo (Me), 16/08/2011 - Con voto unanime, infatti, il Civico consesso ha approvato lo Statuto, composto da 39 articoli, e lo schema di atto costitutivo.

“Un risultato importante anche sotto il profilo politico – ha detto il Sindaco, che ha formulato la proposta – frutto di un intenso lavoro fatto in meno di due mesi, durante i quali siamo riusciti a trovare una sintesi anche con l’Opposizione, che ha fatto alcune proposte migliorative”.

Adesso sarà chiamato al voto il Consiglio comunale di Piraino. “Sono fiducioso e convinto che anche loro – ha proseguito il Sindaco – a breve arriveranno all’approvazione della delibera.

Il voto sullo Statuto e sullo schema di atto costitutivo – ha affermato ancora il primo cittadino – è la posa della prima pietra, sulla quale sarà edificato un importante ente locale che, creando occasioni di crescita e di sviluppo del territorio dell’Unione, potrà cambiare la storia di Sant'Angelo e di Piraino. L'obiettivo è quello di migliorare la qualità e ampliare la quantità dei servizi erogati ai nostri concittadini. Questo sarà possibile razionalizzando in modo significativo la spesa ed incrementando le entrate, attingendo anche alle diverse fonti di finanziamento esistenti.

Per i contributi che hanno dato – ha concluso il Sindaco – devo ringraziare il Presidente del Consiglio, i Capigruppo e i Gruppi consiliari di Maggioranza e di Opposizione”.

I Consigli comunali, dopo l’approvazione e la firma dell’atto costitutivo, saranno chiamati a votare per dare attuazione al trasferimento delle singole funzioni, delle attività e dei servizi.

Commenti