Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BARCELLONA P.G.: 27ENNE ARRESTATO PER LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 1 settembre 2011 - I Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, unitamente ai militari della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” di Palermo, hanno intensificato negli ultimi giorni i servizi di prevenzione dei reati, incrementando nel territorio del comprensorio barcellonese con ulteriori pattuglie l’attività di controllo al fine di garantire sicurezza per cittadini e turisti presenti in quell’area.

In tale contesto, si inquadra la particolare attività di prevenzione che ha consentito ai Carabinieri di trarre in arresto, nella tarda serata del 30 agosto 2011, un 27enne barcellonese, poiché ritenuto responsabile di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
In particolare, i Carabinieri componenti l’equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, nel percorrere la via Kennedy della Città del Longano, invitavano il proprietario di una autovettura che stava ostruendo con il proprio mezzo il regolare transito della circolazione a spostarsi.
Nella circostanza, i Carabinieri, poiché il proprietario del mezzo non intendeva sostare il citato veicolo, si apprestavano ad identificarlo quando, improvvisamente, una terza persona, successivamente identificata in RAO Fortunato, nato a Barcellona Pozzo di Gotto cl. 1983, pregiudicato, congiunto del proprietario dell’autovettura che aveva creato intralcio alla circolazione, giungendo da una posizione defilata, si scagliava contro i Carabinieri aggredendoli con calci e pugni, venendo però tempestivamente bloccato e condotto in Caserma.
RAO Fortunato, dopo le formalità di rito, è stato quindi ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi, come disposto dall’A.G. competente, in attesa di giudizio.

Commenti