Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BARCELLONA P.G.: 27ENNE ARRESTATO PER LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 1 settembre 2011 - I Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, unitamente ai militari della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Battaglione Carabinieri “Sicilia” di Palermo, hanno intensificato negli ultimi giorni i servizi di prevenzione dei reati, incrementando nel territorio del comprensorio barcellonese con ulteriori pattuglie l’attività di controllo al fine di garantire sicurezza per cittadini e turisti presenti in quell’area.

In tale contesto, si inquadra la particolare attività di prevenzione che ha consentito ai Carabinieri di trarre in arresto, nella tarda serata del 30 agosto 2011, un 27enne barcellonese, poiché ritenuto responsabile di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
In particolare, i Carabinieri componenti l’equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, nel percorrere la via Kennedy della Città del Longano, invitavano il proprietario di una autovettura che stava ostruendo con il proprio mezzo il regolare transito della circolazione a spostarsi.
Nella circostanza, i Carabinieri, poiché il proprietario del mezzo non intendeva sostare il citato veicolo, si apprestavano ad identificarlo quando, improvvisamente, una terza persona, successivamente identificata in RAO Fortunato, nato a Barcellona Pozzo di Gotto cl. 1983, pregiudicato, congiunto del proprietario dell’autovettura che aveva creato intralcio alla circolazione, giungendo da una posizione defilata, si scagliava contro i Carabinieri aggredendoli con calci e pugni, venendo però tempestivamente bloccato e condotto in Caserma.
RAO Fortunato, dopo le formalità di rito, è stato quindi ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi, come disposto dall’A.G. competente, in attesa di giudizio.

Commenti