Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGRIGENTO, LA SOLIDARIETÀ DEL CONSIGLIERE GALLO AD ANGELINO ALFANO

Agrigento, 04/10/2011 - “Le rivelazioni del pentito di mafia su un possibile attentato contro Angelino Alfano, sono un fatto gravissimo che adesso impongono di tenere alta la guardia sulle cosche malavitose”, dice il consigliere provinciale di Agrigento e leader del Patto per il
Territorio, Riccardo Gallo esprimendo piena solidarietà al segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano finito nel mirino dei boss.
“Alfano nelle veste di ministro della Giustizia ha combattuto con tenacia contro le organizzazioni mafiose, segno che il governo Berlusconi ha lavorato bene. Tutto il ‘Patto per il territorio’ è vicino all’ex Guardasigilli e al suo impegno nella lotta contro la mafia per liberare il nostro Paese dalla criminalità”.

Commenti