Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ALLUVIONI 2008 A MESSINA E PROVINCIA: L'AMMONTARE DEI CONTRIBUTI PER COMUNE

Palermo, 07/10/2011 - In arrivo 2 milioni di euro per gli abitanti di 30 comuni della provincia di Messina che dal 10 al 12 dicembre del 2008 subirono danni pesantissimi a seguito di una forte perturbazione atmosferica. Il dipartimento regionale delle Autonomie locali ha infatti approvato il piano di ripartizione delle somme che saranno trasferite ai comuni, che a loro volta dovranno assegnarle ai cittadini.

L'eccezionale maltempo di quei 3 giorni creo' notevoli danni, quantificati in quasi 50 milioni di euro, all'intera provincia di Messina, soprattutto nel Comune di Falcone. Vi furono allagamenti, frane, esondazioni di torrenti, crolli di muri e ponti, con grave pericolo per l'incolumita' pubblica e privata. In alcuni casi, addirittura, interi quartieri restarono isolati con ingenti e diffusi danni alle infrastrutture pubbliche, alla rete idrografica e a quella viaria comunale, provinciale e statale.

Questi i comuni destinatari dei contributi, previsti dalla legge finanziaria regionale del 2010: Alcara Li Fusi (10.825,68 euro), Barcellona (448.632,26), Basico' (8.344,56), Castroreale (12.339,46), Falcone (372.060,18), Fondachelli Fantina (33.044,48), Francavilla di Sicilia (116.896,97), Furnari (209.784,69), Gallodoro (1.847,09), Librizzi (848,11), Mazzarra' Sant'Andrea (63.805,62), Messina (56.592,09), Milazzo (72.005,50), Monforte San Giorgio (7.565,06), Montagnareale (28.920,06), Montalbano Elicona (14.408,86), Motta Camastra (880,79), Naso (12.080,96), Novara di Sicilia (39.986,37), Oliveri (98.967,19), Patti (46.735,89), Piraino (8.377), Raccuja (2.925,18), Rodi' Milici (41.100,69), Sant'Alessio Siculo (5.006,48), Sant'Angelo di Brolo (7.380,22), San Piero Patti (26.277,12), Terme Vigliatore (44.884,64), Tortorici (143.934,67) e Tripi (63.482,12).

Commenti