Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CIMINO (FDS): "GRANDE SUD DETERMINANTE PER L'ELEZIONI DI IORIO IN MOLISE"

Palermo 18 Ottobre 2011 - "Da leader vicino alla gente, Gianfranco Miccichè con Grande Sud è stato determinante par la riconferma in Molise di Angelo Michele Iorio .L'aggregazione dei movimenti presenti nel Sud in queste elezioni ha avuto la conferma che ormai è necessario che ci sia un partito territoriale che lavori per le esigenze peculiari del meridione. E' ormai giunto il momento di mettere da parte tutte le idee separatiste e di remare tutti insieme Nord e Sud per superare la crisi e rimettere in moto l'economia, prima che sia troppo tardi.
"Lo dice Michele Cimino,deputato di Forza del Sud."I movimenti territoriali sono importanti -continua Cimino- per meglio attenzionare al governo nazionale le esigenze del territorio e non come la Lega per disgregare l'unità nazionale. Sicuramente in Sicilia e nelle altre regioni del Sud sono stati fatti e perpetuati una serie di errori che ogni giorno vengono pagati dai cittadini ma ora è il momento di dire basta a tutte le angherie che il governo nazionale ricattato dai leghisti continua a fare.

Tutti insieme dobbiamo rimboccarci le maniche e tutti dalla Alpi al Canale di Sicilia dovremmo ricominciare a fare del nostro meglio perché l'Italia è una o ci salava tutti o tutti andiamo a fondo .In ogni caso,conclude Cimino, chi sogna da solo è un sognatore ma se si sogna insieme il sogno può diventare realtà:oggi dopo il grande risultato che ha portato alla riconferma del presidente Iorio ,grazie anche alla lungimiranza e all'intelligenza di Miccichè, diventa il partito per il riscatto morale e sociale del Sud. "

Commenti