Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FIAT TERMINI IMERESE: DI RISIO INCONTRA L'INDOTTO, TERMINI E VENTURI: "MASSIMA APERTURA"

PALERMO, 7 Ott 2011 - "La posizione della Dr sull'indotto e' stata ed e' di assoluta apertura e disponibilita'. Anzi Massimo Di Risio ha auspicato una crescita esponenziale delle imprese dell'indotto di cui ha necessita' una azienda che, come DR, produce e vende automobili".

Lo dichiara l'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi, al termine dell'incontro presieduto dallo stesso Venturi, tra Massimo Di Risio e numerose aziende dell'attuale indotto dello stabilimento Fiat di Termini Imerese. Presenti, oltre a rappresentanti di Confindustria e di Invitalia, il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato i deputati regionali Salvino Caputo e Pino Apprendi, rispettivamente presidente e vice presidente della commissione parlamentare Attivita' Produttive dell'Assemblea Regionale Siciliana.

"Quello di oggi era un passaggio fondamentale per sancire - ha aggiunto Venturi - un contatto ufficiale tra DR e le aziende che forniscono componenti e servizi alla Fiat di Termini Imerese. Di Risio ha sostenuto le sue idee, il progetto ambizioso di potere insediare in Sicilia la produzione di automobili che attualmente realizza in altre parti del globo. E' un percorso arduo ma su cui Ministero, Invitalia, Regione e sindacati stanno lavorando assieme a DR confrontandosi quasi quotidianamente. Oggi Di Risio ha voluto rassicurare le imprese dell'indotto e i lavoratori: a parita' di costo e qualita' del prodotto - ha concluso - DR tendera' a chiedere commesse alle aziende locali".

Commenti