Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FORMAZIONE: LA REGIONE ISTITUISCE L'ALBO PER DOCENTI INTERNI

Palermo, 4 ott. - Istituito l'albo dei formatori interni per i dipendenti regionali. A farne parte potranno essere i dirigenti e i funzionari direttivi dell'amministrazione, che ne facciano richiesta, in possesso di laurea e di esperienza professionale di almeno tre anni nella docenza. L'albo, che sara' gestito dal dipartimento della Funzione pubblica e del personale, sara' articolato in sezioni,
secondo 4 aree tematiche: giuridico-amministrativa; organizzazione, informatica e comunicazione; economico-finanziaria e programmazione risorse comunitarie; tecniche-specialistiche.
L'attivita' di docenza sara' a titolo gratuito e l'accertamento dei requisiti per poter essere iscritti sara' effettuato da una commissione costituita dal dirigente generale del Dipartimento della Funzione pubblica e del personale, dal dirigente del servizio "Formazione e qualificazione professionale del personale regionale" e da 3 referenti formativi di altrettanti dipartimenti regionali.

"L'albo dei formatori interni - spiega l'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici - mira a utilizzare le potenzialita' non indifferenti derivanti dai bagagli di conoscenza ed esperienze dei dirigenti e dei funzionari della Regione, ma anche a cementare lo spirito di gruppo all'interno dell'amministrazione e a sopperire alle esigue risorse finanziarie di cui si dispone nel settore della formazione".

Oltre all'attivita' formativa vera e propria, i dipendenti potranno affiancare i docenti esterni con le loro testimonianze in modo da garantire il taglio pratico-operativo dei percorsi formativi.

"Il personale al quale verranno affidate le attivita' di docenza e di testimonianza - afferma il dirigente generale della Funzione pubblica e del personale, Giovanni Bologna - sara' tenuto a seguire appositi corsi organizzati dall'amministrazione per acquisire metodologie didattiche e affinare le capacita' comunicative e relazionali".



L'albo sara' aggiornato annualmente e al termine di ogni intervento formativo interno verra' distribuito ai partecipanti un questionario di gradimento di fine corso che servira' anche per la valutazione della docenza. Per potersi iscrivere, i dipendenti interessati dovranno inviare una mail al servizio "Formazione e qualificazione professionale del personale regionale" (servizio7.fp@regione.sicilia.it).

fdp

Commenti