Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LEADER DI PARTITO: CASINI SALE, BERSANI E VENDOLA SCENDONO

Nuovo sondaggio dell'istituto di Luigi Crespi sulla fiducia nei confronti dei leader di partito. Boom del numero 1 dell'Udc. In calo Vendola e Bersani. Fiducia in Berlusconi stabile al 22%
07/10/2011 - L'istituto demoscopico Crespi Ricerche di Luigi Crespi, ha reso noto un nuovo sondaggio sulla fiducia nei leader di partito, nel governo e nel premier. Casini risulta il piu' amato tra i leader, ai minimi ma stabile la fiducia in Berlusconi, risale leggermente il governo.
LA FIDUCIA NEI LEADER - Cambio al vertice dove il piu' amato questo mese risulta essere Pierferdinando Casini. Il leader dell'Udc, infatti, guadagna 2 punti percentuale e si porta in testa col 41%. Alle sue spalle Nichi Vendola al 39% (-1%), e Pierluigi Bersani al 37% (-2%). Al quarto posto, in crescita, Antonio Di Pietro col 36%, poi Gianfranco Fini (stabile al 35%), Beppe Grillo (31%) e Marco Pannella (28%) che entrambi perdono 1 punto percentuale. Chiudono Angelino Alfano al 26% (+2%), Francesco Storace (stabile al 22%) e Umberto Bossi che perde altri 2 punti piazzandosi al 18%.

IL PREMIER E IL GOVERNO - La fiducia nel premier Silvio Berlusconi e' ai minimi storici, ma risulta stabile al 22%. Per quanto riguarda il governo, invece, dopo oltre un anno torna a crescere facendo registrare un +1% che porta la fiducia al 24%.

METODOLOGIA - Soggetto realizzatore: Crespi Ricerche. Committente acquirente: In proprio. Periodo di realizzazione: 3-4 Ottobre 2011. Mezzo di diffusione: web. Tema: Politica. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne residente in Italia pari a 50.396.628 (fonte Istat al 1/1/2011). Estensione territoriale: Nazionale. Campione: Campionamento casuale. stratificato di tipo probabilistico per sesso, classi di eta', aree geografiche ed ampiezza centri. Rappresentativita' del campione: popolazione maggiorenne residente in Italia. Margine di errore 3,1%. Metodo di raccolta delle informazioni: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I. con questionario strutturato. Consistenza numerica del campione: Totale contatti effettuati: 3.811. Interviste complete: 1.000 (su totale contatti: 26,2%). Rifiuti/sostituzioni: 2.899 (su totale contatti: 73,8%). Direzione dell’istituto: Luigi Crespi.

Commenti