Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

“MILONGA CROMATICA”: IL TANGO DA VEDERE, DA ASCOLTARE, DA BALLARE

Terzo appuntamento settimanale con la “Milonga Cromatica”che ha trovato la sua dimensione ideale presso Spazio Cromatico, in via Ursino 6 a Catania
Catania, 04/10/2011 - Domani, mercoledì 5 ottobre, a partire dalle 21.30 si vivranno due momenti: 1) Anna Mallamo presenta il suo libro "Lezioni di Tango (raccontate da una principiante)". 2) L’immancabile tango ballato con speciali selezioni musicali che ripercorreranno le orchestre della tradizione per unire con un filo sottile Catania a Buenos Aires.

Mercoledì 5 ottobre: "Lezioni di tango....e di vita". Anna Mallamo presenta il suo libro, "Lezioni di Tango (raccontate da una principiante)". Seguirà la Milonga vera e propria a partire dalle 22.15.

Quello di domani, mercoledì 5 ottobre, sarà l’appuntamento settimanale con la “Milonga Cromatica” fra i più affascinanti e ricchi di suggestioni, a metà strada tra la danza e la letteratura.

In collaborazione co


n Spazio Cromatico, di via Ursino 6 a Catania, domani, a partire dalle ore 21.30, Caminito Tango Catania metterà in scena l’ennesimo percorso “cromatico” sul tango e sulle sue innumerevoli sfaccettature che dimostrerà, ancora una volta, quanto il tango non sia solo una danza da ballare, ma anche una disciplina da vedere e da ascoltare! Non a caso il tango sta facendo tendenza in tantissimi Paesi del mondo acquistando sempre più proseliti. L’Italia non è esente da questa “moda” ed in particolare la Sicilia, con la città di Catania che “parla” sempre più la lingua del tango argentino.
Alla presentazione del libro di Anna Mallamo, sarà presente anche Cristiana Casuscelli di "Hasta la Milonga" (Messina) ed Elena Alberti, il presidente dell’associazione Caminito Tango che introdurrà la scrittrice e darà il saluto di benvenuto ai presenti: “Un territorio a forma di otto, obliquo ma frontale, fermo ma in movimento, stretto ma ampio, chiuso ma aperto, diritto ma rotondo, è il territorio del tango, misterioso e affascinante, dove ci conducono le ‘Lezioni di tango (raccontate da una principiante)’ della giornalista calabro-sicula. Un libro che smentisce il luogo comune – alquanto sgradito ai tangueri – secondo cui il tango ‘è un pensiero triste che si balla’, semmai il tango, secondo la Mallamo, è ‘una danza felice che si pensa’”.

La voce recitante della serata sarà quella dell’attrice catanese Elena Ragaglia.

A seguire, dalle 22.15, l’immancabile protagonista della serata, il Tango ballato, con le selezioni musicali di Giannicola che ripercorrerà le orchestre della tradizione per unire con un filo sottile Catania a Buenos Aires.

Commenti