Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MOTTA CAMASTRA: 3 PERSONE DENUNCIATE PER ABUSIVISMO EDILIZIO

Motta Camastra (ME), 21 ottobre 2011 - Nella giornata di ieri, nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dell’ abusivismo edilizio, i Carabinieri della Stazione di Francavilla di Sicilia hanno segnalato all’A.G. di Messina i proprietari di due immobili, rispettivamente di 55 e 150 mq., entrambi ubicati nel Comune di Motta Camastra (ME).

Dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma è infatti emerso che i prevenuti avrebbero realizzato, in area sottoposta a vincolo paesaggistico/idrogeologico e in area classificata verde agricolo, due strutture abusive in assenza delle relative concessioni edilizie e delle prescritte autorizzazioni della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali.

MALFA: UNA PERSONA DENUNCIATA PER VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA AMBIENTALE

Malfa (ME) Isole Eolie, 21 ottobre 2011 -; Nella mattinata di ieri, nell’ambito delle attività volte all’intensificazione dei servizi di prevenzione e repressione dei reati, con riferimento specifico alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, i Carabinieri della Stazione di Santa Marina Salina, hanno segnalato all’A.G. una persona, in quanto ritenuta responsabile di violazione delle norme in materia ambientale.
In particolare, dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma, è emerso che il prevenuto aveva realizzato, senza le prescritte autorizzazioni, una discarica abusiva a cielo aperto di rifiuti, pericolosi e non, in un sito di sua proprietà
A quel punto, i Carabinieri, dopo un accurato sopralluogo, hanno proceduto al sequestro dell’intera area che si estende per complessivi 1.300 mq. circa, informando l’Autorità Giudiziaria competente.

Commenti