Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRECASTAGNI, RIUNIONE ORGANIZATIVA DI SCELTA GIOVANE

05/10/2011 - Ieri si è tenuta una riunione organizzativa di Scelta Giovane del Collegio di Trecastagni; presenti il Leader fondatore Daniele Capuana, il Presidente Provinciale Davide Tutino, il vice presidente provinciale Luca Gigliuto, il presidente di collegio di Trecastagni Marcello Scalogna, il vice coordinatore di collegio Antonella La Rocca, il vice presidente di collegio Roberta Vitale, nonchè Rosario La Spina, dirigente provinciale, e i dirigenti comunali Mario Bongiorno (Mascalucia), Raffaella Accardo, Riccardo Aiello, Alessandra Cugno, Elisabetta Longobardo (Gravina di Catania), Marco Pintabona (Tremestieri Etneo), Alfio Velis, Letizia Nicolosi (Pedara), Aldo Pavone, Angela Maria Russo (Zafferana Etnea).

Il Presidente del collegio Marcello Scalogna il vicepresidente Roberta Vitale si sono fatti portavoce del malumore riguardo al vecchio modo di fare politica che imperversa nei comuni del collegio e dell’esigenza di dare voce alle esigenze cittadini non soltanto durante la campagna elettorale ma tutto l’anno con iniziative mirate ed efficaci.

Il Presidente comunale di Gravina Raffaella Accardo e il Coordinatore di Pedara Alfio Velis hanno sottolineato la possibilità di creare un piano comune di iniziative data la vicinanza dei comuni pedemontani: sarà così presto attivato un progetto intercomunale di sensibilizzazione sull’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti; il progetto sarà coordinato dal dirigente comunale di Mascalucia Mario Bongiorno
Il presidente provinciale Davide Tutino , si è espresso anche sul piano politico rinnovando la già dichiarata “autonomia di alleanze di Scelta Giovane sulla base di decisioni prese collegialmente e volte a preferire la buona amministrazione e la politica del bene comune alle logore e dannose logiche di partito”.

Commenti