Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ALLUVIONE NEL MESSINESE: CERRETI (MPA) SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA, LOMBARDO

Messina, 24/11/2011 - Ill.mo Presidente, oramai dal 2008, la provincia di Messina è bersagliata da sciagure climatiche ed ambientali di portata eccezionale, che oltre alla tristezza per le tante vittime delle alluvioni di Falcone, Messina, Scaletta Zanclea e in ultimo Saponara, ed ai danni subiti dal resto delle comunità flagellate dai tragici eventi alluvionali, lasciano veramente grande amarezza se
rapportate alle tante disattenzioni ed imprecisioni del Governo Italiano, che hanno condannato noi messinesi ad essere dipinti quasi sempre come dei malfattori, figli di un degrado sociale dettato esclusivamente da malaffare ed abusivismo.

Capirà bene Presidente, che quanto sopra, unito al distacco mostrato dai media nazionali rispetto alle nostre tragedie, provoca un grande senso di abbandono e sofferenza, che unito al dolore per le continue ingiustificabili e atroci perdite di vite umane, rischia di trasformare la nota diffidenza per le strutture istituzionali del nostro paese, in vero e proprio risentimento e disprezzo.

Pertanto l’invito a nome di tutti coloro che, al di là delle appartenenze politiche, si rivedono in questi momenti esclusivamente nel grande partito del territorio, alla massima presenza ed azione del suo Governo sul territorio messinese e per il territorio messinese, così da fugare qualsiasi retro pensiero o maldicenza, che vuole Lei ed il suo esecutivo assente dai problemi della nostra gente e della nostra Provincia.


Presidente lavori e si impegni come non mai per la provincia messinese e per la sua popolazione, dimostri quell’attaccamento alla nostra terra necessario a far tremare Roma e quel resto d’Italia, che ha solo saputo in 151 anni di storia nazionale, approfittare della causa del Sud per promuovere sempre nuovi e più importanti traguardi per il Nord.
Presidente sia anche e soprattutto il Presidente di noi messinesi, e noi non lo dimenticheremo!

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti

Commenti

  1. mi dispiace dover vedere che lei predica bene ma razzola male,i soldi servono per allargare la pletora di impiegati,che seppure danno da vivere ,non e' questa la maniera giusta.cosi' li abbiamo noi poveri sulla groppa,e per di piu' destinati ad ingrossare le file dei fannulloni della regione,delle provincie e dei comuni.spero in un ravvedimento alle prossime elezioni da parte nostra.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.