Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

AUTOSTRADA A20 ME-PA: LAVORI NELLA GALLERIA CAPO D’ORLANDO E USCITA OBBLIGATORIA

Messina, 16.12.2011 - Il doppio senso di circolazione all’interno della Galleria Capo d’Orlando (lato valle, direzione di marcia da Messina verso Palermo) sarà nuovamente chiuso al transito dalle ore 21 di stasera fino alle ore 6 di domani 17 dicembre 2011 per la ultimazione dei lavori di sostituzione e collocazione delle lampade di illuminazione.

Pertanto, gli utenti provenienti da Palermo, che nella sola nottata di oggi percorrono l’autostrada verso Messina, dovranno uscire obbligatoriamente allo svincolo di Rocca di Caprileone ed eventualmente rientrare in autostrada dallo svincolo di Patti.

Gli utenti provenienti da Messina dovranno obbligatoriamente uscire allo svincolo di Brolo e rientrare eventualmente dallo svincolo di Rocca di Caprileone. Il CAS si scusa per i disagi ed invita gli utenti alla massima prudenza.

Commenti