Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

BROLO: IL MOVIMENTO DELLE PALE TROVA IL PAESE UNITO NELLA SERRATA

BROLO, 20/01/2012 - Il commento dell'amministrazione comunale dopo la manifestazione di oggi: Un comparto unito questo il giudizio dell'amministrazione comunale, guidata da Salvo Messina - stamani, a conclusione della serrata di protesta effettuata dai commercianti brolesi su invito del "movimento delle pale".
Il sindaco Salvo Messina e Carmelo Gentile, l'assessore allo sviluppo
>economico hanno evidenziato "un paese, commercialmente parlando, unito questa l'impressione, positiva, avuta stamani e questo un importante punto di partenza. L'amministrazione comunale, come sempre fatto,per quello di sua competenza, sarà vicina al mondo dei commercianti locali, ne comprende le esigenze e ancora una volta offre la massima collaborazione per tutte quelle iniziative che possono essere fatte in sinergia".

Commenti