Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: IL MOVIMENTO DELLE PALE TROVA IL PAESE UNITO NELLA SERRATA

BROLO, 20/01/2012 - Il commento dell'amministrazione comunale dopo la manifestazione di oggi: Un comparto unito questo il giudizio dell'amministrazione comunale, guidata da Salvo Messina - stamani, a conclusione della serrata di protesta effettuata dai commercianti brolesi su invito del "movimento delle pale".
Il sindaco Salvo Messina e Carmelo Gentile, l'assessore allo sviluppo
>economico hanno evidenziato "un paese, commercialmente parlando, unito questa l'impressione, positiva, avuta stamani e questo un importante punto di partenza. L'amministrazione comunale, come sempre fatto,per quello di sua competenza, sarà vicina al mondo dei commercianti locali, ne comprende le esigenze e ancora una volta offre la massima collaborazione per tutte quelle iniziative che possono essere fatte in sinergia".

Commenti