Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CIRCUITO DEL MITO: DOMANI A VITTORIA CARLO MURATORI IN CONCERTO

Palermo, 19 gen. 2012 - Ancora la donna protagonista per il Circuito del Mito, il calendario di spettacoli ed eventi promosso dall'Assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo. Nell'ambito di "mito al femminile", domani al teatro comunale di Vittoria (Rg), alle 21, il concerto "La padrona del Giardino", del grande cantautore folk siciliano Carlo Muratori che al centro del repertorio ha proprio la donna. Il concerto riprende il titolo del suo ultimo album ed e' frutto di un'attenta ricerca tra i testi di canti popolari siciliani dell'800, composti per lo piu' da analfabeti siciliani appartenenti alle classi popolari di quell'epoca. Ne esce fuori un'immagine di donna da amare ed adorare al pari di una dea ma anche forte, combattiva e in alcuni casi, addirittura diabolica.

Anche questo spettacolo, come gli altri del Circuito, ha la direzione artistica del regista Salvatore Presti.

Commenti