Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

A ‘PARLATO & PALATO’ È LA VOLTA DEL VOLUME SU LIBERO GRASSI

Milazzo (Me), 03/01/2011 - Giovedì 5 gennaio alle 19,30 si terrà a “Mediterranima” la presentazione del libro “Libero. L’imprenditore che non si piegò al pizzo”, di Pina Maisano Grassi e Chiara Caprì, una dei membri di Addiopizzo Palermo. Naturalmente la serata si svolgerà alla presenza delle autrici, dopo che l’evento, già fissato lo scorso 9 dicembre, si dovette rinviare per un’improvvisa influenza della Caprì.

La serata in questione è dunque la seconda dell’attuale edizione di “Parlato & Palato”, l’iniziativa, quest’anno incentrata sulla presentazione di libri, organizzata dall’équipe socioculturale della cooperativa sociale Settima Stella presso il locale “MediterrAnima”, che la cooperativa stessa gestisce a Milazzo, in via dei Gigli (zona di S. Marina), e dove ormai da quasi dieci anni si impegna a creare un punto di riferimento per l’animazione culturale del territorio mamertino.

La prima serata è stata rappresentata dalla presentazione del libro “Processo all’articolo 4” di Danilo Dolci, tenutasi venerdì 25 novembre, e che si è avvalsa della presenza di Amico Dolci e del prof. Pasquale Beneduce dell’Università di Cassino, postfatore del testo riedito da Sellerio.

La terza ed ultima serata si terrà invece venerdì 13 gennaio 2012, quando sarà presentato, sempre alla presenza degli autori, il romanzo a fumetti “Que viva el Che Guevara”, di Marco Rizzo (ai testi) e Lelio Bonaccorso (ai disegni), due dei più interessanti autori di graphic novel italiani, con all’attivo, malgrado la giovane età, collaborazioni di prestigio in tutto il mondo.

Commenti