Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...


AUTOSTRADA SA-RC: DAL 9 FEBBRAIO AL 31 MARZO 2012 CHIUSO AL TRAFFICO LO SVINCOLO DI SCILLA

METEO SICILIA: GRANDINATE E BUFERE DI NEVE DA MESSINA A PALERMO, ALL'ETNA

L'OSCENITA' DEL PENTITO SANT'AGOSTINO E LA MERINI IN 'ADDESTRA LA PAROLA'
treno sicilia
TRENI E MALTEMPO: LA SITUAZIONE AL 6 FEBBRAIO IN ITALIA
sgarbi-01-rid
ALFANO (IDV): “SPERIAMO CHE LE FARSE A SALEMI SIANO FINITE”

VASCO ROSSI, UNA MARATONA WEB PER FESTEGGIARE 30 ANNI DI CARRIERA

IL POSTO FISSO E LA SFIDA DELLA MODERNITÀ A BALLARO'
 

FLOROVIVAISMO: VENERDI' SI INAUGURA A CATANIA MIFLOR PLANTARUM

Commenti