Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


AUTOSTRADA SA-RC: DAL 9 FEBBRAIO AL 31 MARZO 2012 CHIUSO AL TRAFFICO LO SVINCOLO DI SCILLA

METEO SICILIA: GRANDINATE E BUFERE DI NEVE DA MESSINA A PALERMO, ALL'ETNA

L'OSCENITA' DEL PENTITO SANT'AGOSTINO E LA MERINI IN 'ADDESTRA LA PAROLA'
treno sicilia
TRENI E MALTEMPO: LA SITUAZIONE AL 6 FEBBRAIO IN ITALIA
sgarbi-01-rid
ALFANO (IDV): “SPERIAMO CHE LE FARSE A SALEMI SIANO FINITE”

VASCO ROSSI, UNA MARATONA WEB PER FESTEGGIARE 30 ANNI DI CARRIERA

IL POSTO FISSO E LA SFIDA DELLA MODERNITÀ A BALLARO'
 

FLOROVIVAISMO: VENERDI' SI INAUGURA A CATANIA MIFLOR PLANTARUM

Commenti