Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: RINVIATO IL CONVEGNO “I GIOVANI E LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI”

Messina, 12/02/2012 - L’UOC di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Messina è stata costretta a rinviare a data da destinarsi il convegno “I giovani e le Malattie sessualmente trasmissibili” previsto per lunedì 13 febbraio, presso il Comune di Messina, a causa di problemi sopraggiunti ad alcuni relatori invitati.

L’UOC ringrazia tutti coloro che hanno aderito e le istituzioni che sostengono la diffusione di tematiche riguardanti la salute collettiva. Inoltre, ribadisce che l’iniziativa è stata solo posticipata, in attesa di conciliare nuovamente gli impegni di chi dovrà intervenire con quelli dell’organizzazione.

Commenti