Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SPADAFORA: INDAGINI DEI CARABINIERI SULL’OMICIDIO DI UN UOMO

Spadafora (ME), 10 febbraio 2012 - Sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo, supportati dai militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Messina e coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Messina,
dott. Stefano AMMENDOLA, in relazione all’omicidio di un uomo, commesso con arma da fuoco, verificatosi intorno alle ore 20.30 circa odierne nella via Acquavena del Comune di Spadafora (ME).

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, quattro persone provenienti da Messina sono piombate in serata a Spadafora in automobile per compiere l'azione punitiva. Il loro bersaglio era un ex vigilante, Francesco Giorgianni, 37 anni che pero' e' scampato al presunto raid ed ha sparato, rispondendo al fuoco e uccidendo Francesco Santapaola, 37 anni pregiudicato che era agli arresti domiciliari.


Sembra che l'intento fosse quello di vendicare la morte di un giovane di Spadafora, ucciso colposamente in un incidente stradale. A rimanere ucciso invece è stato uno dei sicari. Il vigilante, nell'atto di difendersi, ha risposto al fuoco, ma toccherà ora agli investigatori ricostruire la dinamica della sparatoria.

Commenti