Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FOTI SULLA SENTENZA “VIVAIO”: "LA PRESIDENZA GIAMBO', CONDANNATO A 14 ANNI, E' SERVITA ALLA CRIMINALITÀ' ORGANIZZATA"

Furnari, 29.03.2012 - La sentenza emessa nel procedimento penale ”Vivaio” che ha riconosciuto responsabilità penali della mafia delle discariche e che ha condannato il prof. Nello Giambò (fino a due anni fa Presidente della “Tirreno-Ambiente”) a 14 anni di reclusione evidenzia come la presenza della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea -- oltre ad avere causato gravissimi danni tangibili ed ancora permanenti all’ambiente ed alla popolazione del comune di Furnari e dell’intero territorio nonchè ad avere pesantemente condizionato la consultazione elettorale svoltasi a Furnari nell’anno 2007
, è servita anche ad alimentare gli illeciti introiti della criminalità organizzata e delle imprese ad essa collegate.
Alla luce di questa sentenza, il Comune di Furnari chiede all’Autorità Giudiziaria ed agli investigatori di mantenere alta l’attenzione sull’attività dell’impianto della discarica gestito dalla “Tirreno-Ambiente” la cui presenza, oltre ai nefasti effetti sull’ambiente e sul territorio, è motivo per la criminalità organizzata di perpetrare e conseguire ulteriori illeciti guadagni. Lo ha affermato l'vv. Mario Foti, Sindaco di Furnari (ME).

Commenti