Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA, “NON SOLO MIMOSE” SUL FENOMENO DELLA VIOLENZA SULLE DONNE

Ucria (Me), 08/03/2012 - L’amministrazione comunale di Ucria, l’associazione di volontariato La Clessidra, la cooperativa Fraternita di Misericordia di San Piero Patti e ed il CDS, Coordinamento Donne Siciliane,
organizzano in occasione della festa delle donne un incontro-dibattito dal titolo “Non solo mimose” sulla diffusione del fenomeno della violenza sulle donne e sugli aspetti psicologici della vittima.
Durante l’incontro, che si terrà presso il Circolo Montecastello di Ucria alle ore 19,00, relazioneranno l’avvocato Lucrezia Zingale, la psicologa Giuseppina Arrigo e la psicologa-psicoterapeuta Catena Camuti.

Marco Paladina

Commenti