Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO: ARGANTE SOSPENDE LO SCIOPERO DELLA FAME PER L'INQUINAMENTO PER MOTIVI DI SALUTE

Milazzo, 05/04/2012 - Il sottoscritto Antonino Argante, dopo 4 giorni di sciopero della fame di fronte al comune di Milazzo, stamattina alle ore 8,00 ha interrotto per motivi di salute, la propria manifestazione di protesta contro l'Inquinamento Ambientale. Ringrazio il consigliere comunale Giuseppe Marano, l'amico Umberto Strianese che si è sentito male,
l'ADASC di Peppe Maimone, il comitato Pacesi per la vita, I Verdi di Messina'e quindi Raffaella Spadaro, il movimento "Insieme Per l'Ambiente" e il suo coordinatore Davide Canevari. Ringrazio quei cittadini che si sono avvicinati e mi sono stati vicini.

Certo non posso dire la stessa cosa delle istituzioni, il Prefetto, gli altri consiglieri comunali, gli assessori e che dire del Sindaco Carmelo Pino, ogni mattina scendeva dalla macchina e saliva al comune senza rivolgermi mai uno sguardo come se qui ci fosse un fantasma. Non solo continua a dimostrare tutta la sua insensibilità verso i temi ambientali ma in questa occasione ha palesemente dimostrato di non avere un briciolo di umanità nei confronti di un suo concittadino che ha manifestato pacificamente per il diritto alla salute e alla vita. Avrebbe potuto fermarsi a chiedere e invece non I ha fatto. COMPLIMENTI SINDACO CARMELO PINO.

Finisco questa mia prima protesta plateale per la difesa della salute ma sono pronto insieme a chi crede in questa grande battaglia a manifestare ancora, per difendere il bene più prezioso, LA SALUTE, DIRITTO SANCITO DALL'ART. 32 DELLA NOSTRA COSTITUZIONE.
Invito tutti a venire insieme a noi al corteo della salute di giorno 14 aprile organizzato dall'ADASC.

Commenti