Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA: 2 DENUNCE PER VIOLAZIONE AMBIENTALE IN AREA A VINCOLO PAESAGGISTICO

Messina, 23 aprile 2012 – Questa mattina, nell’ambito di una articolata attività finalizzata al contrasto delle violazioni alla normativa sull’ambiente nel territorio comunale, i militari della Compagnia di Messina Sud, ed in particolare quelli della Stazione Carabinieri di Tremestieri,
dopo aver attivato il personale del Nucleo Decoro della Polizia Municipale di Messina, unitamente a questi si sono portati in contrada Vallone del Villaggio di Mili Marina, sotto il ponte dell’Autostrada A/18 ME-CT, all’altezza del torrente Mili.

Sul posto, infatti, sul greto del citato torrente, i Carabinieri avevano segnalato che due pastori del luogo avevano realizzato abusivamente delle costruzioni stabili per il ricovero di bovini, ovini e caprini, in un’area di circa 700 mq. sottoposta a vincolo paesaggistico.
A conclusione delle verifiche, il personale del Nucleo Decoro della Polizia Municipale ha denunciato due persone, un 74enne ed un 54enne, entrambi di Messina, per avere realizzato abusivamente delle costruzioni per il ricovero di animali e per abbandono di rifiuti.
Il personale della Polizia Municipale, sempre con l’assistenza dei militari dell’Arma, ha provveduto inoltre a fare bonificare l’alveo del citato torrente Mili.

A seguito dell’ordinanza di sgombero dell’intera area, emessa nella stessa mattinata di oggi dall’ASP n. 5 di Messina, gli animali tenuti nell’area sono stati affidati in custodia giudiziale ai predetti pastori.

Commenti