Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“ABBANDONO SCOLASTICO E BULLISMO: QUALI RISCHI TRA I GIOVANI?”

26/05/2012 - “ABBANDONO SCOLASTICO E BULLISMO: QUALI RISCHI TRA I GIOVANI?”
Programma Operativo nazionale “Sicurezza per lo sviluppo
- Obiettivo Convergenza 2007-2013”
Obiettivo Operativo 2.6 “Contenere gli effetti delle manifestazioni di Devianza”
Presentazione dei primi risultati
ITCG e Turismo “Duca Abruzzi” – Aula Magna – Via Fazio, 1
Palermo
28 Maggio 2012

PROGRAMMA DEI LAVORI
15:15 Registrazione dei partecipanti
Saluti e accoglienza da parte del Dirigente Scolastico dell’Istituto
che ospita i lavori
15:30 Apertura dei lavori
Dr. Umberto Postiglione, Prefetto di Palermo
Dr. Giovanni Avanti, Presidente della Provincia di Palermo
16:00 Le ragioni del progetto Di.Sco.Bull.
Dr.ssa Claudia Orlando, Viceprefetto, Direzione per i Diritti Civili,
la Cittadinanza e le Minoranze del Ministero dell’Interno
16:30 Il modello Di.Sco.Bull. per il contrasto della dispersione
scolastica e del bullismo
Dr. Giuseppe Roma, Direttore Generale del Censis
17:00 Il bilancio delle attività del progetto Di.Sco.Bull.
Prof. Salvino Amico, Dirigente Scolastico ITCG e Turismo “Duca
Abruzzi” di Palermo
Prof.ssa Giuseppina Montella, Dirigente Scolastico IC “Enrico
Fermi” di San Giovanni La Punta, Catania
17:45 Intervengono:
Dr.ssa Maria Luisa Altomonte, Direttore Generale, Ufficio
Scolastico Regionale per la Sicilia
Dr. Ludovico Albert, Dirigente Generale, Dipartimento
dell’Istruzione e della Formazione Professionale, Regione Sicilia
18:15 Conclusioni

Commenti