Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

COINRES: RUSSO A D'ALIA, GRAZIE PER INTERROGAZIONE A MONTI

Palermo, 23 maggio 2012 - "Il senatore Gianpiero D'Alia, nell' interrogazione rivolta al premier Monti e al ministro Cancellieri in cui chiede di valutare se esistano le condizioni per sciogliere il Coinres, non manca di ricordare le minacce di cui fui destinatario nella mia veste di assessore regionale all'Energia e ai servizi di pubblica utilita', sottolineando anche il fatto che, le mie denunce, mi costrinsero a vivere per diverso tempo sotto tutela. E' per questo che oggi sento di rivolgere a lui un sentito ringraziamento".

Cosi' l'assessore regionale alle Infrastruttuire e alla Mobilita', Pier Carmelo Russo, ha voluto commentare l'iniziativa del capogruppo dell'Udc al Senato e componente della Commissione parlamentare antimafia.

Commenti